La caratteristica di FormArte, nell’erogare servizi di welfare aziendale è quella di partire dal bisogno della persona in modo da organizzare delle proposte fatte su misura per rispondere alle esigenze dei singoli. Una delle iniziative che ha avuto più successo durante l’estate è stata quella del Campus Estivo “Scuderia Armonica”. Un’iniziativa in grado non solo di soddisfare un bisogno di gestione del tempo, ma anche capace di rappresentare per i genitori un servizio qualitativamente adeguato per la crescita del proprio figlio. Un’esperienza “necessaria” e formativa allo stesso tempo.

Per nove milioni di alunni italiani la scuola termina fra il 7 e l’11 giugno per iniziare di nuovo a metà settembre. Si tratta di ben 13 settimane di vacanze in cui le famiglie hanno l’esigenza di impiegare il tempo dei ragazzi in maniera costruttiva. Proprio per questo FormArte ha strutturato nel periodo estivo dei Campus esperenziali, per supportare i lavoratori nel periodo di chiusura scolastica. Il successo dell’iniziativa è dimostrato dalle crescenti adesioni nel corso delle edizioni con il record raggiunto quest’anno di oltre 120 bambini iscritti dall’11 giugno al 10 agosto 2018.

La proposta si configura come un’iniziativa di welfare aziendale, la cui importanza negli ultimi anni è stata sempre più riconosciuta tanto a livello accademico che imprenditoriale. Inserire iniziative di questo genere all’interno dell’offerta di welfare di una piccola, media o grande azienda permette all’azienda di contribuire al benessere dei propri dipendenti, migliorare il clima organizzativo ed aumentarne la produttività.

Un’iniziativa di questo genere si configura, a livello di marketing, anche come employer branding, cioè un’attività di marketing che non soltanto concorre al miglioramento del brand in generale, ma serve anche ad attrarre e fidelizzare le migliori professionalità oltre a rafforzare l’immagine dell’azienda sia all’interno (dipendenti) che all’esterno (clienti e fornitori) comunicando stabilità e salute. Attraverso iniziative di questo genere, l’azienda può confermarsi e rafforzare la sua immagine di polo attrattivo sia per coloro che già lavorano in azienda, che per attirare nuovi talenti.