L’esplorazione esiste ancora, ma dentro noi stessi e per noi stessi, deve essere sviluppata con la propria immaginazione, fantasia e sensibilità. Non ci sono limiti, per tutti quelli che sanno sognare e che hanno il coraggio di affrontare le proprie scelte. Sono convinto che si può vivere anche in modo diverso dalle molte altre forme che ci vengono proposte e a volte imposte dalla società. E qui sottolineo la parola vivere, che non vuol dire campare. Tutti vogliono andare dove vanno tutti e quindi oggi essere un eroe, significa semplicemente non scendere a compromessi con la mediocrità del presente. Ho sempre ribadito ai miei studenti che la vita non è la somma degli anni vissuti ma la somma delle esperienze.

Sono un artista che, attraverso un lavoro creativo, ha trovato un metodo che ottiene cambiamenti nelle persone attraverso un percorso psicofisico. Quello che faccio è stimolare il talento, le potenzialità che ciascuno possiede, superando i propri limiti del “non posso”, che è la causa principale della mancanza di fiducia delle proprie possibilità di vedersi e sentirsi accettato. La storia dimostra che ad ogni declino segue una rinascita. In fondo i momenti della vita sono importanti in relazione a quanto li hai desiderati e a quanto hai lottato per raggiungerli. Pensare e sperimentare devono diventare abitudini come andare a dissetarsi. Non esiste un ascensore per il successo, perché dobbiamo fare le scale e la scalinata è maledettamente ripida, c’è una marea di gradini da percorrere e la maggior parte di questi tocca salirci da soli. Io lavoro fondamentalmente con la parte interiore del corpo, che è permanente e non mente non si “maschera”.

Nel mio lavoro focalizzo molto su questo specchio interiore, perché quando uno stimolo colpisce l’obiettivo nel favorire a trovare una motivazione che ci aiuti a crescere, allora tutto si trasforma e favorisce un cambiamento. Ed è a partire da questa dimensione interna (senza pressioni) che è possibile partecipare all’esperienza, incorporando le paure e i “no” in base ai nostri ritmi e alle nostre necessità.

Per maggiori informazioni: /progetti/fai-emergere-ed-allena-il-tuo-talento/

Massimo Ferigutti