Tre repliche e per tre volte il tutto esaurito al teatro Comunale di Belluno per il musical “Una sorpresa inaspettata”: un pubblico di più di 1350 persone, tra studenti ed adulti. Un grande successo frutto della passione degli studenti delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace provenienti da tutta la provincia, che  hanno lavorato sotto la direzione di Massimo Ferigutti in un progetto che ha visto come promotore principale l’AICS di Belluno, la collaborazione del Comune di Belluno, di FormArte, Danza oltre, oltre alle Scuole in Rete e l’Associazione Amici delle Scuole in rete.Un progetto che aveva anche uno scopo benefico: raccogliere fondi per il recupero del parco di Lambioi devastato dall’esondazione del Piave durante la tempesta Vaia: al momento sono stati raccolti 455 euro dagli studenti del Catullo che si sono autotassati e 1157 euro dal pubblico degli adulti.Ma, visto il successo e l’entusiasmo scaturito dall’iniziativa, gli organizzatori stanno pensando ad alcune repliche, per non disperdere questo patrimonio di sudore, disciplina, collaborazione, responsabilità, creatività, abilità e solidarietà dimostrato dagli studenti bellunesi.Due scuole di danza si confrontano, una gara proposta da suor Clarissa, nel tentativo di evitare la chiusura della scuola di danza pubblica, che tanti giovani ha tolto dalla strada. Un pareggio non basterebbe ad evitare la chiusura fortemente voluta dalla malapolitica, che, corrotta,  sostiene il privilegio e l’interesse personale in un ambito, quello educativo che deve essere interesse collettivo. Alla fine l’ostinazione della suora,   l’arte della danza,  la passione, l’impegno  e  l’energia dei giovani  permettono la riconciliazione tra politica e bene comune, nessuna scuola chiude, i due gruppi si riconciliano, il politico corrotto si converte