Fisioterapista presso “Il CENTRO FormArte”, laureata nel 1998, si occupa di riabilitazione in campo ortopedico e neurologico, in rieducazione morfologico-posturale secondo il metodo Mézières e il metodo Bertelè e nella ginnastica dolce e globale secondo il metodo Corpo e Coscienza . Tratta adulti e bambini/adolescenti, i disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico quali lombalgia/lombo sciatalgia (anche in gravidanza), cervicalgia/cervicobrachialgia (anche post-traumatica es.colpo di frusta), spalla dolorosa, cefalee, scoliosi e dimorfismi in genere dell’apparato locomotore (ginocchia vare/valghe, piedi piatti ecc.). Il metodo Bertelè si rivolge anche a coloro che, senza un disturbo specifico di base, vogliono semplicemente “stare meglio nel proprio corpo”, in un’ottica di prevenzione e mantenimento del benessere psico-fisico. E’ quindi indicato per atleti, musicisti, sportivi, danzatori e a chiunque desideri mantenere e migliorare le proprie prestazioni muscolari e motorie, o per bambini e adolescenti con il fine di accompagnare la crescita mantenendo un corpo armonico.
I professionisti di Formarte

DI COSA MI OCCUPO
Rieducazione Posturale individuale
Utilizzando la metodica Mézières e Bertelè (www.metodobertele.it - www.aifimm.it) tratto scoliosi in età adulta e giovanile, e dimorfismi in genere dell’apparato locomotore (es. del piede: piede piatto, cavo, alluce valgo ecc; delle ginocchia: vare/valghe; della colonna vertebrale: scoliosi, dorso curvo, iperlordosi lombare). Possibilità di trattamenti a due terapisti nei casi che lo necessitano.
Rieducazione posturale di gruppo
La metodica Mézièries per il gruppo e il metodo Corpo e Coscienza hanno come obiettivo il ri-equilibrio della persona nella sua globalità attraverso un'esperienza motoria che si sviluppa nell'approfondimento di quattro tematiche: conoscenza di sé,aggiustamento posturale,ri-armonizzazione energetica e gestione delle emozioni. Può essere praticata da chiunque in quanto adattabile alle possibilità di ognuno.
Trattamenti fisioterapici (solo terapia manuale)
Riabilitazioni per problematiche ortopediche congenite (es. piede torto,displasia dell'anca...) o acquisite (es. lombalgia/lombo sciatalgia,cervicalgia/cervicobrachialgia,dita a scatto..) e/o post-traumatiche (es. colpo di frusta) .Riabilitazioni per neuropatie (es. sindrome del tunnel carpale).