I professionisti di Formarte

FOTO 2

Massimo Ferigutti

Formatore di formatori

Presso “Il CENTRO FormArte” dirige, coordina e progetta molte delle attività in corso.  Formatore, musicista, regista, progettista didattico, ricercatore e supervisore universitario ha collaborato con istituzioni pubbliche e private, tra le quali: Università Ca’Foscari di Venezia, Università di Padova, Centro di Ricerca ASK – Università Bocconi di Milano, Regione Veneto, MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Nel campo del teatro, cinema e produzione musicale ha lavorato e tenuto corsi di alta formazione insieme ad importanti professionisti del settore tra i quali: Lando Buzzanca, Paola Borboni, Manuel De Sica, Massimiliano Pani, Celso Valli, Piero Cassano, Valter Ballarini e Mark Sheridan. Propone Laboratori che hanno come obiettivo quello di far emergere le capacità di una persona, di un team o di un intero gruppo e portarli a sviluppare performance adeguate e funzionali al raggiungimento di precisi obiettivi.

DI COSA MI OCCUPO

Strumenti e tecniche comunicative per la gestione dell’imprevisto

La nostra capacità di comunicazione condiziona profondamente la qualità delle relazioni che intratteniamo sia in ambito personale sia professionale. Molteplici sono gli elementi, dei quali spesso siamo inconsapevoli, che influenzano il nostro modo di comunicare: dal linguaggio del corpo all’uso della voce.

Strumenti e tecniche per una comunicazione efficace

Se grazie alla comunicazione verbale l’essere umano è in grado di trasmettere la conoscenza, grazie alla comunicazione non verbale, l’uomo può trasmettere emozioni, sentimenti, stati d’animo, paure, intenzioni, desideri. In parole povere grazie alla comunicazione non verbale, è in grado di impostare le relazioni.

Leadership efficace e motivazione dei dipendenti

La capacità di comunicare con efficacia rappresenta uno dei criteri di maggior rilevanza nella pratica manageriale. Il processo comunicativo è basato su principi e regole che permettono una corretta trasmissione del messaggio e delle nozioni, ma costituisce anche un elemento imprescindibile per la costruzione di una relazione umana e di un rapporto positivo tra manager, team e collaboratori

Comunicare efficacemente in pubblico e dare voce alle proprie idee

Il corso prevede una metodologia formativa di tipo esperienziale e si concentra sullo sviluppo di una capacità di comunicazione efficace in un contesto pubblico. Ogni contesto comunicativo necessita di un adattamento specifico, ed è compito di un buon comunicatore cercare il giusto equilibrio fra tutti gli elementi che fanno parte del processo.

Teatro espressivo

Il teatro espressivo vuole essere un luogo di scoperta di sé e dell'altro, uno spazio in cui prendere coscienza del corpo come strumento privilegiato di espressione di emozioni ed un'opportunità di dare forma creativa, attraverso il gesto e la parola, al proprio io più profondo.

PROGETTI CHE SEGUO

Torna in cima