Presso FormArte lavora come Operatore in Biodinamica Craniosacrale. La Biodinamica Craniosacrale è una tecnica di contatto gentile e rispettosa che affonda le sue radici nell’Osteopatia Classica. L’approccio biodinamico è orientato a contattare e stimolare le forze della salute piuttosto che a focalizzarsi sui problemi delle persone. In una tipica sessione di Biodinamica Craniosacrale il cliente si distende, vestito, sul lettino, mentre l’operatore ascolta attraverso il contatto e si connette con tutte le espressioni ritmiche presenti nel nostro sistema, dal ritmo Craniosacrale alla marea lunga. Un momento di pace e rilassamento, in cui la persona può elaborare processi propri, intimi, recenti o antichi, per apprezzare uno stato di quiete o rilasci somato-emozionali. Le sessioni sono così delicate e rispettose della persona da adattarsi anche al lavoro con neonati, bambini ed anziani.
I professionisti di Formarte

DI COSA MI OCCUPO
Meditazione ed anatomia esperienziale
Molte persone, a causa dello stress provocato dallo stile di vita e dalle normali attività quotidiane, vivono in uno stato di debilitazione generale nonostante l’assenza di patologie. Tutta questa tensione si riversa nel corpo e distorce percezione del proprio stato fisico. Mediante l’utilizzo di queste tecniche favorisco l’assestamento del sistema nervoso centrale che risulta particolarmente attivato, portando il cliente a tornare in possesso del proprio corpo. Questa tecnica rappresenta il primo passo verso il percorso di guarigione.
Orientamento al benessere
La Biodinamica Craniosacrale si propone di preservare, consolidare e favorire lo stato di benessere della persona considerata nella sua globalità: corpo fisico, stato emozionale e stato energetico. Questa tecnica non si rivolge al problema con l’intenzione di risolverlo, piuttosto si orienta al sostegno dell’organismo comunque e sempre orientato al benessere. Questa disciplina è particolarmente adatta a persone che sono seriamente intenzionate a intraprendere un percorso verso la guarigione consapevole e che comprendo l’importanza di essere compresi in maniera globale.
Dinamiche dell’apparato oto-vestibolare
Molte persone soffrono di acufeni, vertigini e altre dinamiche riconducibili all’apparato oto-vestibolare nonostante non sia ci sia alcuna evidenza patologica o clinica. La complessità dei nervi cranici e l’attivazione del sistema nervoso centrale provocano stati di alterazione molto fastidiosi e con i quali è sempre più difficile convivere. La Biodinamica Cranio sacrale è particolarmente utile a supporto del processo di guarigione di queste sintomatologie, associata anche a tecniche di che prevedono un percorso di assestamento al lettino in cui si insegnano al cliente tecniche semplici e ripetibili anche a casa.
Emicrania, cervicalgie e mal di schiena
È risaputo che questi sintomi sono largamente diffusi soprattutto nel mondo occidentale. La postura scorretta durante le normali attività quotidiane o al lavoro, il sovraccarico dovuto ad un’intensa attività fisica o mentale aprono il campo all’insediamento di questi sintomi che ormai fanno parte della vita quotidiana di molte persone, al punto che abbiamo ormai imparato a conviverci. La Biodinamica Craniosacrale permette di entrare in contatto a livello profondo con le inerzie e i blocchi energetici. Sostenere il processo di riorganizzazione di questi schemi permette la liberazione della componente energetica che torna disponibile con notevoli benefici dell’organismo.
Attività di gruppo
Nel percorso di guarigione o di orientamento al benessere l’organismo permette rilasci somato-emozionali che, liberandosi, innescano un processo che si supporta e si auto alimenta con la consapevolezza (Mindfulness). Mediante attività di condivisione ed esercizi di percezione fisica si condividono le emozioni e le sensazioni in maniera guidata. Questo permette di l’integrazione del percorso personale e dà degli strumenti aggiuntivi per orientarsi al benessere, aiutandoci a percorrere un nuovo percorso in armonia con noi stessi.