CAMPUS ESTIVO “SCUDERIA ARMONICA”

Scuderia Armonica – Gold Mine & Me

Il Campus è aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Il Campus si trova presso Il Centro Ippico Mangruyo, affiliato Fise (Federazione Italiana Sport Equestre) e CONI, sito in località La Secca a Ponte nelle Alpi (BL). La struttura offre spazi dedicati alle attività di formazione organizzate da operatori professionisti selezionati da FormArte e Istruttori Federali di equitazione che si adopereranno nelle ore dedicate all’approccio con i cavalli.

La struttura è interamente immersa nel verde in una magnifica conca che lascia spazio a piacevoli momenti di relax.

Le attività̀ saranno proposte sotto forma di gioco laboratorio, all’interno di un clima relazionale e di socializzazione finalizzato al benessere di tutti i bambini. Il filo conduttore di ogni proposta educativa e ricreativa consiste nella presentazione di situazioni che sono, ad un tempo, momenti di gioco e di lavoro didattico.

Sperimentare, costruire, smontare, inventare, riprodurre e altro ancora, saranno questi i cardini che caratterizzeranno le attività proposte e ognuna di esse si realizzerà all’interno di un ampio ventaglio di iniziative.

 

Le attività che si svolgeranno da giugno ad agosto e saranno le seguenti:

  • Laboratori affettivi attraverso il contatto con la natura e gli animali presenti nel Campus per integrare le emozioni e aspetti del comportamento.
  • Laboratori creativi con materiale artistico (pittura, creta, musica, ecc.) per facilitare la comunicazione e la verbalizzazione su temi personali, oltre che per migliorare l’espressione di sé, valorizzare la propria capacità creativa e quella degli altri.
  • Laboratori di supporto ai compiti estivi pensato per sostenere le famiglie che devono affrontare i compiti estivi dei propri figli
  • Cerchi di Comunicazioneper apprendere un linguaggio che facilita la comprensione reciproca, che previene il conflitto e migliora il comportamento e il linguaggio, che aumenta l’autostima e l’autoregolazione.
  • Sport e gioco libero, per imparare a gestire autonomamente il ritmo di attività e rilassamento.

PART-TIME E/O FULL-TIME

Per semplificare la proposta è stata confermata la scelta di offrire solo due opzioni di iscrizione:

  • una proposta part-time con ingresso dalle 7.30 e uscita alle 13.00
  • una proposta full-time con ingresso dalle 7.30 e uscita alle 17.30

Il costo settimanale del Campus sarà di 80 euro per la soluzione part-time e 160 euro per la soluzione full-time.  La quota comprende: una merenda, l’attrezzatura per l’equitazione, il materiale per i laboratori a e l’attività di supporto scolastico pomeridiano per i compiti estivi.

ORGANIZZAZIONE LOGISTICA E RISPETTO LINEE GUIDA PER EMERGENZA COVID-19

  • Spazi di lavoro: tutti gli spazi di lavori interni sono dotati di ampie finestre e porte che verranno tenute aperte per l’aereazione dei locali
  • Rapporto Insegnante: massimo1:7 per i bambini 5-12anni
  • Personale: coordinatore, psicologa, educatori, arte-danza-teatro espressivo, tirocinanti. Tutto il personale sarà dotato di mascherine, guanti monouso e del materiale necessario al rispetto delle regole di igiene e contenimento dell’emergenza legata al Covid19 (rispetto degli orari, controllo del distanziamento sociale, gestione emergenze).
  • L’accoglienza inizierà a partire dalle 7.30 all’esterno dell’edificio, dove verrà misurata la temperatura corporea sia all’adulto accompagnatore sia al minore. L’adulto dovrà firmare l’entrata del bambino e comunicare agli educatori chi sarà l’adulto che ritirerà il bambino all’uscita. Verrà quindi accolto il bambino a cui verrà chiesto di igienizzare le mani tramite gel igienizzante o lavaggio con sapone liquido antibatterico presso i servizi igienici più vicini.
  • Il bambino sarà quindi accompagnato presso gli spazi dove inizieranno le attività, insieme al suo gruppo di riferimento.
  • Tutti gli orari delle attività saranno scaglionati, in modo che i bambini non si incrocino e non si creino assembramenti. Ogni gruppo avrà un percorso definito, così come i servizi wc e il luogo dove verranno consumati i pasti.
  • Nel caso del full – time non si prevede la mensa ma i bambini si porteranno il take away ogni giorno per ovviare a intolleranze e particolarità di genere.
  • Alle famiglie verrà inviata comunicazione dell’organizzazione delle attività e al termine della settimana un breve reportage fotografico delle attività svolte.
  • Il numero massimo di bambini è stato stabilito in 25 per mantenere uno standard di qualità e sevizio ottimale tra numero di formatori e bambini
  • I bambini saranno consegnati solo ai genitori o alle persone maggiorenni da loro delegate.

IGIENIZZAZIONE, DISPOSITIVI DI SICUREZZA E GESTIONE DELL’EMERGENZA

Il materiale utilizzato per diversi gruppi verrà igienizzato prima e dopo ogni lavoro. Il primo giorno di attività, verranno spiegate ai bambini le regole da seguire in modo tale che siano consapevoli dell’organizzazione e della necessità di rispettare le regole.

TESSERAMENTO

E’ obbligatorio effettuare la tessera di socio che prevede la copertura assicurativa. Il tesseramento ha una durata annuale e costa 15,00 euro per i minori.

L’iscrizione dovrà essere effettuata almeno una settimana prima dell’inizio dell’attività.

Professionisti

IL PROGETTO SI SVOLGE PRESSO:
Centro Ippico Mangruyo - località La Secca, Ponte Nelle Alpi

Contattaci subito per maggiori informazioni

Torna in cima