L’obiettivo iniziale era proprio questo e le 9 settimane si sono rivelate indimenticabili per i bambini che hanno partecipato al CAMPUS ESTIVO SCUDERIA ARMONICA GOLD MINE & ME. La location ai piedi delle Dolomiti ha reso il contesto ma anche il contenitore delle attività straordinario. Grazie alla collaborazione tra l’Associazione FormArte, il Circolo Ippico Mangruyo, con il sostegno di AICS Veneto, attraverso il progetto “Cambiare… per migliorare insieme” – Bando Regionale 117/2017 e di CortinaBanca, il servizio del Campus a favore della territorialità è stato assolto scrupolosamente e diligentemente.
Protagonisti indiscussi i bambini e i giovani educatori che hanno svolto un programma didattico e sportivo, in collaborazione anche con professionisti qualificati attraverso diversi laboratori di: musicoterapia, danzaterapia, arteterapia, dog Therapy, frisbee, e molte altre attività. Ma a rendere il Campus Scuderia Armonica un’esperienza indimenticabile e unica è stata proprio l’equitazione, l’approccio verso il cavallo, animale spettro dell’anima di chi lo avvicina. E’ stato facilitato l’incontro bambino-cavallo da istruttori Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) curando la relazione dalla gestione da terra fino alla messa in sella. Il cavallo, mediatore emozionale e facilitatore delle relazioni sociali, ha offerto ai bambini la possibilità di proiettare le proprie sensazioni interiori e costruire un’occasione di scambio affettivo e di rispetto. Il Cavallo parlante “Gold Mine & Me” è stato il confidente di tanti bambini che con i loro abbracci hanno saggiato le sue pillole di saggezza in cambio anche di qualche zolletta. Il progetto nato per coniugare l’effetto benefico del contatto con un animale come il cavallo insieme a esperienze ludico formative ha rispettato la visione e tramutato in realtà ciò che ogni genitore per il proprio figlio sperava di far portar a casa: essere nella natura e dimenticare o mettere in secondo piano il periodo assertivo della DAD. Sperimentare, costruire, inventare, riprodurre sono stati i cardini caratterizzanti dei vari laboratori creativi. Ora si pensa a far continuare questa esperienza anche nel corso dell’anno con alcune giornate dedicate ai bambini e al loro naturale approccio con la natura e viceversa, proprio per proseguire l’intento di fornire spazi e opportunità a contatto con il loro amico fidato: il cavallo. Questo progetto è stato pensato per il benessere dei bambini, per la loro crescita, per educarli al rispetto verso la maestra perfetta: la natura!