Progetto “APP DEVELOPER”

L’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Segato” in collaborazione con: il Centro Studi e Ricerche FormArte, Idrotermica Veneta Zeggio S.R.L e con l’importante sostegno di CortinaBanca, ha organizzato un corso pomeridiano, per gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo informatico, per insegnare come si realizza un’app.

Nelle prossime settimane, una ventina di studenti selezionati potranno scoprire tutto ciò che si nasconde dietro alle applicazioni dei dispositivi Android e iOS, con l’obiettivo di colmare un gap sorprendente. Nonostante la domanda in crescita di progettisti di app, le aziende venete hanno difficoltà a reperirli, come evidenza un recente rapporto di Unioncamere-Excelsior. L’adesione e l’entusiasmo degli studenti è stata sorprendente: più del 90% ha chiesto di frequentare questo corso e, considerando che nonostante le normali attività didattiche dovranno seguire in modalità online per diversi pomeriggi le lezioni, il carico di lavoro sarà notevole e molto impegnativo. Guest star o ospite d’onore sarà Mattia Ferigutti, ex studente dell’ITI e quindi un loro coetaneo vista la giovane età (21 anni). Mattia però è già un esperto programmatore, tanto da essersi meritato il premio “Best Seller” del sito americano Udemy: uno dei portali più conosciuti al mondo nell’ambito dei linguaggi digitali. Senza considerare che il corso da lui ideato, con quasi 4000 iscritti, è stato acquistato dalla piattaforma italiana Life Learning e trasformato in un master in Android Developers. Dopo aver ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, lavorato in una startup americana, richiesto come consulente per diverse aziende e in attesa di iniziare a frequentare la APPLE Accademy, è stato invitato a tenere alcune lezioni, presso la sua vecchia scuola, a tanti giovani studenti assetati di imparare questa affascinante professione.

 

Professionisti

IL PROGETTO SI SVOLGE PRESSO:
Formarte

Contattaci subito per maggiori informazioni

Torna in cima