AICS Belluno, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche FormArte e Insieme verso Nuovi Orizzonti Triveneto Onlus, propone una serie di attività finalizzate alla valorizzazione degli aspetti positivi del rapporto uomo-ambiente, al fine di apportare un miglioramento della vita dei bambini. La funzione primaria di queste attività è quella di programmare delle attività strutturate, insieme agli Istituti Comprensivi del territorio, in ambito non-formale, orientate al rinforzo e potenziamento delle competenze comunicative e della capacità di stabilire relazioni sociali reciproche, facendo leva sulla relazione che si instaura tra il minore e l’ambiente, in un contesto ludico.
PREMESSA
La scuola primaria rappresenta il terreno più fecondo per la prevenzione e la progettazione di interventi educativi strettamente legati alle specifiche problematiche individuali. La scuola bellunese è caratterizzata da una popolazione scolastica varia, proveniente anche da famiglie con gravi disagi economici e sociali e, nonostante si operi con molto impegno a riguardo, spesso incontra limitazioni nei tempi e nelle risorse. Interventi personalizzati in orario scolastico sono alcune tra le iniziative che potrebbero aiutare ad impedire e prevenire il disagio scolastico favorendo la crescita umana e sociale delle nuove generazioni. Il progetto mira alla piena integrazione verso quei minori che presentano una situazione di disagio nella sfera emotiva, relazionale e dell’autonomia personale.